CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
Chirurgo Maxillofacciale
Dottorato di Ricerca, Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche
Consulente SCDU Chirurgia Maxillofacciale
Città della Salute e della Scienza di Torino, Molinette - CTO - OIRM
Università degli Studi di Torino.
Chirurgo Maxillofacciale
Dottorato di Ricerca, Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche
Consulente SCDU Chirurgia Maxillofacciale
Città della Salute e della Scienza di Torino, Molinette - CTO - OIRM
Università degli Studi di Torino.
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
LIPOFILLING RICOSTRUTTIVO
INDICAZIONE
Tecnica che utilizza il grasso del paziente stesso, detto grasso autologo, per ridare consistenza e volume a zone che lo hanno perduto. Utilizzi del lipofilling a scopo ricostruttivo riguardano soprattutto il miglioramento di cicatrici dolenti e i trattamenti post-traumatici e onocologici.
TECNICA
Prelievo di grasso da sede donatrice (generalmente addome) e suo trasferimento dopo processazione alle sedi riceventi.
ANESTESIA
Anestesia locale e redazioni. In alcuni casi anestesia generale.
DURATA INTERVENTO 30 min - 1h
DEGENZA -
POSTOPERATORIO
Il trasferimento del grasso lascia sulla parte trattata ecchimosi che tendono a scomparire progressiva- mente in 7-10 giorni. Sempre in questo primo periodo, si perde anche il 30-40% di quanto trasferito, che non sopravvive al trattamento. Il restante 60-70%, però, entra stabilmente a far parte dei tessuti.