CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
Chirurgo Maxillofacciale
Dottorato di Ricerca, Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche
Consulente SCDU Chirurgia Maxillofacciale
Città della Salute e della Scienza di Torino, Molinette - CTO - OIRM
Università degli Studi di Torino.
Chirurgo Maxillofacciale
Dottorato di Ricerca, Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche
Consulente SCDU Chirurgia Maxillofacciale
Città della Salute e della Scienza di Torino, Molinette - CTO - OIRM
Università degli Studi di Torino.
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA
CHIRURGIA ORTOGNATICA

EMANUELE ZAVATTERO
CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
PROFILO
CHIRURGO MAXILLO FACCIALE
Dottorato di Ricerca, Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche
Abilitazione Nazionale (ASN) a Professore II fascia per il settore scientifico-disciplinare MED/29
DIRIGENTE MEDICO
SCDU CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
Città della Salute e della Scienza di Torino, CTO - Molinette - OIRM
Università degli Studi di Torino
ATTIVITA' SCIENTIFICA E RICERCA CLINICA
Autore di 57 pubblicazioni su Riviste Scientifiche Internazionali e 2 Capitoli di Libro
Membro del Comitato di Redazione 7 Riviste Medico Scientifiche
Referee per 17 Riviste Scientifiche Internazionali
CHIRURGIA

CHIRURGIA
ORALE
E’ la branca della chirurgia maxillo-facciale che si occupa di interventi “minori” ma molto frequenti per curare situazioni patologiche localizzate nella bocca o all’interno delle ossa mascellari (mandibola e mascella).
CHIRURGIA
ORTODONTICA
L'obiettivo della chirurgia ortognatica è la correzione di una ampia varietà di anomalie dei mascellari producendo oltre alla correzione della malocclusione anche favorevoli cambiamenti estetici e altri benefici: la masticazione, la respirazione e la parola risultano spesso migliorati.
CHIRURGIA
MAXILLO FACCIALE
La chirurgia maxillo-facciale si occupa dello studio delle patologie della faccia, dello scheletro facciale e degli organi ad essa correlati, siano esse di origine infiammatoria, malformativa, traumatica, degenerativa od oncologica.
CHIRURGIA
ESTETICA
La chirurgia plastica (dal greco “modellare” o “dare forma”) è una specialità medica che cerca di migliorare la funzione fisica o di ridurre gli esiti o le cicatrici derivanti da incidenti, da malattie o da difetti congeniti.
LE ATTIVITA'